Destineremo il 3% del tuo viaggio a progetti di beneficenza del WWF.

Tel. 673 10 30 33Messaggio di WhatsAppAgenziaContatto
Inizia il tuo viaggio

Esperienze in Africa

Esperienze

Consigli per andare in Safari nella spettacolare Africa

Sii socievole e condividi!

Un safari in Africa è un'esperienza unica, un'opportunità per entrare in contatto con la natura e osservare la fauna selvatica nel suo habitat naturale. Tuttavia, affinché questa avventura sia perfetta, è essenziale pianificare in anticipo e conoscere alcuni dettagli chiave. Qui vi offriamo una guida completa con consigli pratici per rendere indimenticabile il vostro safari africano.


1. Scegli la destinazione giusta

L'Africa offre un'ampia varietà di destinazioni per safari, ognuna con caratteristiche uniche. Dai vasti paesaggi della Serengeti in Tanzania all'iconico Parco Kruger in Sud Africa, ci sono opzioni per tutti i gusti.

  • Serengeti (Tanzania): Famoso per la Grande Migrazione, durante la quale milioni di gnu e zebre attraversano il fiume Mara alla ricerca di pascoli freschi.
  • Parco nazionale Masai Mara (Kenya): Ideale per osservare predatori come leoni e ghepardi, soprattutto durante la migrazione.
  • Delta dell'Okavango (Botswana): Un luogo magico per i safari in mokoro (canoa), dove potrete vedere gli animali vicino all'acqua.
  • Parco Kruger (Sudafrica): Una delle riserve più accessibili e complete, con ottime infrastrutture e opzioni per tutte le tasche.
  • Parco nazionale Etosha (Namibia): Noto per il suo paesaggio unico e per la possibilità di avvistare rinoceronti ed elefanti.

Con così tante opzioni, scegliere la destinazione ideale può essere complicato. È qui che la nostra esperienza ti aiuterà a prendere la decisione migliore in base ai tuoi interessi, al tuo budget e alle tue aspettative.


2. Quando andare

Il periodo dell'anno scelto per il safari può fare una grande differenza nella tua esperienza. Sebbene ogni destinazione abbia le sue particolarità, in generale, l stagione secca È il posto migliore per osservare gli animali, poiché si concentrano intorno alle fonti d'acqua.

  • Stagione secca:Nella maggior parte delle destinazioni, da giugno a ottobre le opportunità di avvistamento degli animali sono maggiori, a causa della vegetazione più rada e della mancanza di acqua in altre zone.
  • Stagione verde: Da novembre a maggio, caratterizzato da paesaggi più verdi, meno turisti e prezzi più bassi. È ideale per gli amanti della fotografia, poiché le scene sono più colorate.


3. Cosa portare

Preparare i bagagli per un safari è essenziale, poiché si sarà a diretto contatto con la natura e il meteo può essere imprevedibile. Ecco un elenco degli elementi essenziali:

  • Vestiti di colore neutroI toni del beige, del cachi e del marrone sono ideali per non attirare l'attenzione degli animali. Evitate i colori vivaci o il bianco, che possono spaventarli.
  • Scarpe comode:Per camminare su terreni irregolari sono indispensabili degli scarponi da trekking leggeri o delle scarpe da ginnastica robuste.
  • Protezione solare: Portate con voi la crema solare, gli occhiali da sole e un cappello per proteggervi dal sole intenso dell'Africa.
  • Binocolo:Un buon binocolo ti consentirà di ammirare i dettagli degli animali da lontano.
  • Telecamera: Assicuratevi di portare con voi una macchina fotografica con un buon zoom e schede di memoria extra per catturare ogni momento.
  • Repellente per insetti: Soprattutto nelle zone in cui sono presenti zanzare.
  • Mantella impermeabile: Anche se si viaggia durante la stagione secca, è sempre una buona idea essere preparati a piogge inaspettate.

 

elefante nella savana dell'africa


4. Guide e alloggi

Una buona guida può fare la differenza nella tua esperienza di safari. Le guide locali non solo hanno una conoscenza approfondita della fauna e della flora, ma sanno anche come interpretare il comportamento degli animali, aumentando le possibilità di avvistamenti emozionanti.

Inoltre, l'alloggio gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza. Dai lodge di lusso dotati di tutti i comfort ai campi mobili che vi porteranno ancora più vicino alla natura, ce ne sono per tutti i gusti.

  • Lodge esclusivi: Offrono lusso e comfort nel cuore della natura, con viste mozzafiato e servizi di prima classe.
  • Campi mobili: Un'esperienza più autentica e rispettosa della fauna selvatica, ideale per chi cerca l'avventura.
  • Opzioni per la famiglia: Perfetto se viaggi con bambini, con attività pensate per tutta la famiglia.

Grazie alla nostra agenzia avrai accesso alle migliori guide e sistemazioni, per garantirti un'esperienza sicura, confortevole e autentica.


5. Sicurezza ed etichetta durante il safari

Partecipare ad un safari significa rispettare la natura e seguire alcune regole per garantire la propria sicurezza e quella degli animali. Alcuni suggerimenti importanti sono:

  • Segui le istruzioni della guida: Non scendere mai dal veicolo senza permesso e ridurre al minimo il rumore.
  • Rispettare gli animali: Non avvicinarti troppo e non interferire con il loro comportamento naturale.
  • Prenditi cura dell'ambiente: Non abbandonare rifiuti e non danneggiare l'ecosistema.


Vivi un Safari Indimenticabile

Un safari africano è molto più di un viaggio; È un'esperienza trasformativa che ti mette in contatto con la natura e ti consente di scoprire l'incredibile mondo selvaggio. Grazie alla nostra agenzia progettiamo itinerari personalizzati per permetterti di vivere al meglio questa avventura unica. Ci prendiamo cura di tutti i dettagli, dalla scelta della destinazione alla logistica, affinché la tua unica preoccupazione sia divertirti.

Pronti a scoprire la fauna selvatica al suo meglio? Contattaci Oggi e lascia che organizziamo il safari dei tuoi sogni. Preparatevi a vivere un'esperienza che ricorderete per tutta la vita!

Il tuo viaggio inizia qui
Il tuo viaggio inizia qui