Destineremo il 3% del tuo viaggio a progetti di beneficenza del WWF.

Tel. 673 10 30 33Messaggio di WhatsAppAgenziaContatto
Inizia il tuo viaggio

Esperienze in Islanda

Esperienze

Come ammirare l'aurora boreale nell'affascinante Islanda?

Sii socievole e condividi!

L'Islanda è uno dei posti migliori al mondo per godersi il aurora boreale, un fenomeno naturale che illumina il cielo con luci danzanti e colori che sembrano magici. Ecco una guida completa per vedere l'aurora boreale in Islanda.


1. Quando visitare l'Islanda

Il primo passo per ammirare l'aurora boreale in Islanda è scegliere il momento giusto per il viaggio. Questo fenomeno naturale si verifica principalmente tra i mesi di Settembre e aprile, quando le notti sono lunghe e buie. D'estate, il sole di mezzanotte rende praticamente impossibile vederli, poiché il cielo non diventa mai completamente buio.


2. Dove vederli

Per ammirare l'aurora boreale è fondamentale stare lontani dalle luci delle città e cercare zone con poco inquinamento luminoso. L'Islanda offre molti luoghi ideali per osservarli:

    • ÞingvellirQuesto parco nazionale, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, coniuga paesaggi spettacolari con cieli bui, ideali per il birdwatching.

    • La grotta di JökulsárlónLa laguna glaciale è un luogo magico per ammirare le aurore boreali riflesse nelle acque ghiacciate e negli iceberg.

    • Penisola di SnaefellsnesNota come "l'Islanda in miniatura", questa penisola offre alcuni degli scenari più spettacolari del Paese, perfetti per ammirare l'aurora boreale.

    • Akureyri e il NordSe vi recate nell'Islanda settentrionale, troverete ancora meno inquinamento luminoso e condizioni visive eccellenti.

La nostra agenzia può organizzare tour notturni con guide locali esperte che vi condurranno nei posti migliori in base alle condizioni meteorologiche e all'attività geomagnetica.


3. Cosa portare

Il clima in Islanda è imprevedibile, soprattutto in inverno. Per godere appieno dell'esperienza di osservazione dell'aurora boreale, è essenziale essere ben preparati:

    • Abbigliamento termico: Vestiti a strati per stare al caldo, indossando maglie termiche, cappotti impermeabili e pantaloni termici.

    • stivali impermeabiliCamminare su terreni innevati o bagnati è normale, quindi assicurati che gli scarponi siano robusti e comodi.

    • Accessori essenziali: Non dimenticare cappelli, guanti e sciarpe per proteggerti dal vento gelido.

    • Attrezzatura fotografica: Porta con te una macchina fotografica con impostazioni manuali e un treppiede per catturare l'aurora boreale in tutto il suo splendore. Le impostazioni ideali solitamente includono una lunga esposizione e un'elevata sensibilità ISO.

Se hai bisogno di una lista dettagliata delle cose da mettere in valigia, la nostra agenzia può fornirti consigli personalizzati per farti essere preparato al meglio. ghiacciaio in mezzo all'acqua in Islanda


4. Tour organizzati: la tua scelta migliore

Sebbene sia possibile tentare di vedere l'aurora boreale da soli, un tour organizzato con esperti locali aumenta notevolmente le possibilità di successo. I nostri tour specializzati sono progettati per massimizzare l'esperienza, offrendo:

    • Trasporto comodo e sicuro: Viaggia a bordo di veicoli adatti alle condizioni invernali dell'Islanda.

    • Guide esperteLe nostre guide monitorano le condizioni meteorologiche e l'attività geomagnetica in tempo reale per portarti ogni sera nel posto migliore.

    • Extra uniciOffriamo esperienze aggiuntive come i bagni termali sotto le aurore boreali, perfetti per una serata magica all'insegna del relax e della natura.

Questi tour eliminano anche lo stress di guidare su strade innevate o di cercare autonomamente punti di osservazione, consentendovi di vivere l'esperienza senza preoccupazioni.


5. Suggerimenti per massimizzare la tua esperienza

Per assicurarti che la tua esperienza di osservazione dell'aurora boreale sia indimenticabile, tieni a mente questi consigli:

    • Essere pazientareLe aurore sono imprevedibili, quindi preparatevi ad aspettare al freddo. Portate con voi spuntini, bevande calde e coperte per stare comodi.

    • Monitora le app Aurora: Utilizza strumenti come l'app Aurora Forecast per monitorare l'attività geomagnetica e le previsioni in tempo reale.

    • Pianifica più di una notte: Trascorri diverse notti alla ricerca dell'aurora per aumentare le tue possibilità di successo.


Scopri l'Islanda con noi

Contattaci A [email protected] O 673 10 30 33 Cosa aspetti a realizzare il tuo sogno?

 

Il tuo viaggio inizia qui
Il tuo viaggio inizia qui